Smell in Black è la rassegna autunnale di Smell Festival, dove aromi e profumi si acordano al tema del “nero” e alle sue simbologie. In sintonia con la stagione autunnale che avanza verso l’inverno, Smell esplora un territorio ricco di fascino e mistero, dando spazio come sempre alla dimensione sensoriale attraverso “olfazioni” di essenze, fragranze e prodotti gourmand.
Temibile e pauroso – ma anche estremamente seducente, adatto per la compostezza dell’ufficialità – il nero non è certo solo il colore della perdita definitiva. Nel corso dei secoli, le sue plurime valenze hanno attraversato innumerevoli significati, per assumere con ampiezza tutte le sfumature del notturno.
Nero è lo charme, nera la seduzione, nero il grembiule delle educande, nero il tubino inventato da Chanel. Nero è l’inchiostro, il tartufo, la liquirizia, il cioccolato, le perle più esclusive; nera la pelle della black music. Nero il cappello a cilindro del mago, le maschere di Picasso, l’Africa. Nero, naturalmente, lo scorpione: ottavo segno del ciclo dello zodiaco, da sempre associato ai riti di sprofondamento e rigenerazione che ogni ciclo comporta. Nero il crimine e il suono del proibito, dal fascino nei secoli immutato. Nero, naturalmente, il mistero dell’ombra.
Quello che Smell in Black vuole evocare a ridosso della notte di Halloween e dei giorni di Ognissanti, è un inno alla vitalità sotterranea che il nero porta con sé. Annunciando la rigenerazione di ogni cosa. Offre un sostegno al declino del sole, al suo misterioso addormentamento e allontanamento, per celebrare un nuovo rito di partenza, con tocco leggero ed evocativo di benevola coralità.
A cura di: Francesca Faruolo, Paola Goretti