Corso condotto da Martino Cerizza
4 appuntamenti domenicali dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
Il Linguaggio del Profumo è un corso di profumeria che conduce alla scoperta attiva delle fragranze e del loro linguaggio creativo mettendo i partecipanti subito nella condizione di esplorare e sperimentare sotto la guida di un vero creatore di fragranze.
Il corso è finalizzato a trasmettere conoscenze relative alle materie prime (naturali e sintetiche), sperimentare i rapporti tra le sostanze per creare accordi esteticamente interessanti e in linea con le attuali tendenze del profumo, fare esercitazioni di blending per acuire la propria sensibilità olfattiva e scoprire gli effetti che diverse diluizioni e proporzioni tra le materie prime possono generare. Lavorando sulla costruzione di accordi, armonizzando diverse note odorose, si impara a comprendere la struttura dei profumi, ad apprezzarne il valore estetico, si affina l’olfatto e si incrementa la capacità di distinguere gli odori acquisendo anche una maggiore proprietà di linguaggio.
Il Modulo 1 è il primo step di un percorso che lo studente potrà seguire anche nelle successive tappe (modulo 2, Modulo3). Ogni step è dedicato allo studio di un gruppo di circa 30 materie prime tra quelle ritenute fondamentali per la composizione delle odierne fragranze.
Il Linguaggio del Profumo offre un vero e proprio avviamento alla composizione del profumo grazie al costante supporto da parte dell’insegnante unito a quello dei promotori di questa iniziativa che vi seguiranno nel vostro iter di apprendimento.
Il corso, come le altre attività di Smell Atelier, rappresenta anche un’occasione per confrontarsi con altri appassionati di profumeria dando luogo a proficui scambi che spesso sbocciano in nuove collaborazioni professionali.
Prima dell’inizio del percorso, si consiglia vivamente la frequentazione del workshop propedeutico Il senso dell’olfatto per sentire, conoscere, creare.
Per conoscere date e sede si prega di consultare il
>> CALENDARIO DEI CORSI
Martino Cerizza
Ha esordito presso M&M Fragrances al seguito di Enrico Scartezzini che l’ha avviato all’arte della composizione di fragranze. Nel 2010 è entrato in Cerizza S.p.a., azienda del gruppo Creasens con importanti collaborazioni internazionali. Insieme al chimico cosmetologo Giovanni D’Agostinis, ha tenuto alcuni corsi presso l’Università di Scienze Farmacologiche di Ferrara. Presso Atelier Fragranze Milano si è dedicato alla creazione per marchi italiani e internazionali, maturando una solida esperienza anche nel settore “tailored”. Attualmente lavora come profumiere presso AGF International e dal 2012 collabora alle attività didattiche di Smell Festival e Smell Atelier.