
Con Luigi Cristiano – erborista fitopreparatore e profumiere
La Nota Gradevole si rifà all’omonimo libro di Luigi Cristiano dedicato alla profumeria classica. In questo programma di workshop realizzati nell’ambito di Smell Atelier, l’insegnante si propone di guidare gli appassionati nella lavorazione artigianale delle materie prime di origine botanica, nell’uso di alcuni preparati di laboratorio, e nella creazione di fragranze secondo i metodi e i principi più antichi e genuini della profumeria, con un’attenzione particolare alla tradizione italiana.
Per conoscere date e sede si prega di consultare il
>> CALENDARIO DEI CORSI
Modalità di partecipazione:
Il contributo di partecipazione per questo corso è in definizione.
Il corso è aperto ai soci dell’associazione Orablu (Tessera annuale € 5,00).
I soci sono esclusivamente persone fisiche. Per associarsi o rinnovare la tessera è necessario compilare la richiesta di ammissione socio allegata alla Scheda di Adesione. La Scheda compilata e firmata va inviata all’Associazione via mail o fax. I soci già in regola con la quota associativa dell’anno potranno omettere di compilare la sezione A.
NON SOCI ORABLU
Se desiderate partecipare ai corsi organizzati da Orablu senza essere soci. La quota di partecipazione andrà maggiorata dell’iva al 22%. L’Associazione emetterà regolare fattura fiscale.
I posti sono limitati, per prenotare è necessario compilare la SCHEDA DI ADESIONE (i soci già in regola con la quota associativa dell’anno possono omettere di compilare la sezione A.) e versare il contributo di partecipazione sul conto dell’associazione Orablu (IBAN: IT82O0638502406100000003587).
Il modulo compilato e la ricevuta di versamento vanno inviati a: atelier@smellfestival.it.
Info e prenotazioni: atelier@smellfestival.it – tel. 348 4262301 – fax 00391782754651
Luigi Cristiano
Erborista fitopreparatore e profumiere è autore di La nota gradevole. Storia naturale del profumo (Studio Edizioni, 2001). Per Apogeo-Urra ha pubblicato Viaggi e profumi (con Gianni De Martino, 2007), Prontuario per il corretto uso delle piante officinali (con Pedro Benjamin, 2008) e Piante cosmetiche. Guida all’uso, alla conoscenza e alla creazione di prodotti di bellezza naturali (Milano, 2011). Collabora dal 2011 alle attività di Smell Festival e Smell Atelier conducendo corsi e contribuendo a trasmettere le conoscenze legate all’arte del profumo. Le sue lezioni e i suoi libri hanno ispirato e continuano a ispirare i nuovi adepti della profumeria artigianale.