CAROVIGNO E IL SUO CASTELLO
Sede principale di Smell Festival – Estate è il Castello Dentice di Frasso di Carovigno caratterizzato dalla struttura triangolare e da un poderoso bastione a mandorla che guarda in direzione del mare. Le iniziative del Festival si svolgono nel salone d’onore, nella loggia e in altre sale del Castello messe a disposizione dal Comune di Carovigno per l’occasione. Percorsi sensoriali accompagnano i visitatori nel breve tragitto che conduce dalla piazza di Carovigno alla sede della manifestazione.
TORRE GUACETO
La Riserva naturale statale Torre Guaceto è situata sulla costa adriatica dell’alto Salento, a pochi chilometri da Carovigno e 17 km da Brindisi.
Dietro le dune del litorale, numerose specie di arbusti e sempreverdi formano la macchia mediterranea: piante aromatiche che incantano tanto per i loro colori quanto per i loro profumi. Verso sud la macchia è sostituita dalla zona umida che dà il nome alla Riserva. Guaceto deriva infatti dalla parola araba Al Gawsit, cioè “luogo di acqua dolce”. Qui il canneto si alterna a chiari di acqua risorgiva, habitat ideale per numerose specie di animali. Lungo tutta la linea di costa della Riserva, le spiagge di sabbia si alternano a tratti di scogliera.
La Riserva “terrestre” si può considerare un parco agricolo: buona parte della superficie protetta è infatti rappresentata da terreni coltivati e oliveti secolari. Per tutelare questi monumenti viventi e incentivare la produzione è stato costituito un presidio Slow Food – il Pomodoro Fiaschetto a cui si aggiunge l’elaborazione di un disciplinare della pesca sostenibile.
In questa meravigliosa cornice Smell Festival promuove un programma di percorsi olfattivi e workshop ispirati alle bellezze naturalistiche e alla cultura del territorio.