Workshop con Martino Cerizza

 40,00

Biglietto per partecipare a:
AMBIENTI, PROFUMI, STATI D’ANIMO
Workshop di profumeria condotto da Martino Cerizza


sabato 25 maggio ore 13.30 – 14.45
Palazzo Isolani, via santo Stefano 16, Bologna

Esaurito

Descrizione

Letteratura, poesia, cinema hanno sempre sfruttato l’innata capacità dei fenomeni atmosferici di veicolare e dare espressione a particolari emozioni umane. L’attesa immobile nell’arsura estiva, una tempesta catartica tra le onde del mare, la brezza tagliente che stimola l’azione e il pensiero. Immagini che è possibile ricreare anche con il profumo. In questo workshop i partecipanti saranno guidati a comporre accordi con le materie prime a disposizione per realizzare rappresentazioni degli stati d’animo, rievocati grazie all’odore di alcuni fenomeni atmosferici.

Il workshop è aperto a tutti, non è necessario avere già acquisito nozioni di profumeria per partecipare.


COME RITIRARE IL BIGLIETTO ACQUISTATO ONLINE
Una volta concluso il pagamento sul sito, ricorda di stampare la ricevuta che ti invieremo all’indirizzo e-mail con cui ti sei registrata/o durante l’acquisto. La ricevuta va consegnata il giorno dell’evento al personale della biglietteria che si trova all’ingresso di Palazzo Isolani. In cambio riceverai il biglietto con cui entrare al workshop. Questo biglietto non consente di partecipare ad altri eventi del Festival ne’ di accedere all’area espositiva.

CANCELLAZIONI E RIMBORSI
Il workshop è a numero chiuso, pertanto l’eventuale disdetta dovrà tassativamente pervenire a mezzo email entro le ore 24 del 16 maggio 2019 all’indirizzo info@smellfestival.it. Il rimborso avverrà entro 30 giorni dalla richiesta attraverso bonifico bancario trattenendo il 20% della quota di iscrizione a titolo di oneri di segreteria e costi per le transazioni. L’utente dovrà comunicare il proprio IBAN insieme alla disdetta.
Non si potrà effettuare alcun rimborso se la disdetta non perverrà nelle modalità e nei tempi sopra riportati.


La vendita dei biglietti per Smell – Festival dell’Olfatto fa parte della campagna annuale di raccolta fondi dell’associazione ORABLU, promotrice dell’evento. I fondi saranno utilizzati per l’organizzazione del Festival stesso e per il conseguimento degli scopi istituzionali dell’associazione.