Note di magia odorosa nel Parco della Reggia di Caserta

Il giardino è da sempre luogo di delizie e scrigno di profumi e sensazioni. Ecco perché proprio il Giardino Inglese e il Bosco Vecchio della Reggia di Caserta, con il loro immenso patrimonio botanico, saranno i protagonisti di un percorso olfattivo durante la VII edizione di Smell Festival dedicata al tema “Magiae Naturalis”.

Ospiti della rassegna Addolorata Ines Peduto e Gerardo Pasquale Iodice, membri dello staff tecnico della Reggia di Caserta, che domenica 22 maggio al Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna, condurranno il pubblico alla scoperta dei tesori naturalistici della più grande residenza reale del mondo.
Il Parco con i suoi 120 ettari ed il Giardino Inglese, esteso su una superficie di 23 ettari, sono un complesso di enorme importanza per le specie autoctone esistenti e le specie esotiche, frutto del collezionismo botanico del Settecento e oggi divenute  veri e propri monumenti viventi.  Attraverso campioni come foglie, fiori, frutti, coni, rametti, cortecce il pubblico del Festival avrà occasione di avvicinarsi al patrimonio botanico della Reggia, paradiso di ogni odorista.

Il percorso si concentra sul “Bosco Vecchio”, un bosco preesistente alla realizzazione del Parco, che costituiva una parte del giardino di epoca cinquecentesca annesso alla residenza della nobile famiglia casertana degli Acquaviva. Questa area più antica ci riporta all’epoca di Giovanni Battista della Porta, tra i primi cultori di piante e giardini, alla cui opera si ispira il titolo “Magiae Naturalis” del Festival. Si prosegue quindi nel Giardino Inglese, realizzato nel 1786 per desiderio di Maria Carolina, Regina di Napoli.
L’evento offrirà l’occasione per presentare al pubblico la speciale visita guidata al Parco, al Giardino Inglese e agli appartamenti della Reggia di Caserta che Smell Festival organizzerà per il prossimo 25 giugno (info: info@smellfestival.it – 348 4262301).

L’EVENTO:
Domenica 22 maggio 2016 ore 11.00 – 12.00 presso il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna, strada Maggiore 34 . Note di magia odorosa nel Parco della Reggia di Caserta” – Percorso tattile e olfattivo a cura di Addolorata Ines Peduto e Gerardo Pasquale Iodice –

Ingresso con biglietto giornaliero € 5,00 acquistabile il giorno stesso presso la biglietteria del Museo