
Sabato 21 maggio, Smell Festival ospita un incontro con Sileno Cheloni, creatore di fragranze e fondatore di AquaFlor, bottega fiorentina dal fascino d’altri tempi dedita alla manifattura artigianale di profumi. Dopo un lungo apprendistato che l’ha portato a contatto con la tradizione profumistica di matrice sufi, Cheloni celebra con le sue fragranze l’unione tra la profumeria spirituale, mezzo di connessione con il divino, e la profumeria classica francese. Durante Smell Festival farà conoscere al pubblico le proprietà magiche e spirituali legate ad alcune sostanze odorose e parlerà delle connessioni tra alchimia e mistica presenti in due creazioni di Aquaflor: Ex-Tasis, profumo per la persona, e Magia, profumo per l’ambiente.
Ecco cosa ci ha detto sul suo approccio al profumo…
Come è arrivato al mondo della profumeria, vuole dirci qualcosa sulla sua esperienza spirituale e l’incontro con la profumeria francese?
L’incontro con il mondo dei profumi nasce per caso durante un periodo della mia vita in cui ero impegnato in una ricerca interiore e che mi ha portato a Cipro. Lì sono entrato in contatto con un maestro Sufi. Questa straordinaria persona mi ha iniziato al mondo della profumeria spirituale, dei significati mistici e profondi delle essenze. Per me è stato un disvelamento: la potenza e la leggerezza dei profumi mi hanno letteralmente catturato. L’incontro con la profumeria francese avviene in un momento successivo e rappresenta per me la traduzione e l’affinamento in chiave estetica del mondo della profumeria spirituale. È l’occasione per esprimere e trasmettere l’atto creativo.
Come è nata l’idea del suo negozio AquaFlor a Firenze e che tipo di esperienza può fare il pubblico che vi entra?
Da diversi anni ero alla ricerca di un posto dove si potesse articolare tutto il ciclo produttivo del profumo nella sua artigianalità, dalla ideazione alla produzione, dalla scelta della bottiglia alla carta pregiata del packaging. A Firenze questo sogno si è avverato ed Aquaflor rappresenta tutto questo: offre al pubblico la possibilità di un contatto diretto con un mondo – quello della profumeria artistica – di solito chiuso e segreto. Ad Aquaflor non proponiamo soltanto fragranze: offriamo una esperienza, un percorso olfattivo creativo, e la possibilità – oggi a mio avviso unica – di poter entrare in contatto con il lavoro giornaliero del profumiere e scoprire cosa c’è dietro e dentro un profumo.
In questi anni di esperienza nell’ambito della profumeria cosa l’ha deluso e cosa invece continua ad entusiasmarla?
La delusione è sempre legata alle aspettative che uno ha, è umano avere aspettative e deluderle. Quello che invece continua ad entusiasmarmi è vedere un numero crescente di persone che si appassionano al mondo della profumeria. Essere partecipi con una mia creazione a questa loro scoperta è sempre esaltante e ti fa capire che sei sulla buona strada…
Che cosa farà a Smell Festival: una piccola anticipazione dell’incontro dedicato alla magia delle essenze?
Tutti i maghi – per essere tali – hanno un cilindro da cui estrarre qualcosa di speciale, a seconda del pubblico e dell’evento. Sarà una sorpresa.

L’EVENTO
Sabato 21 maggio 2016 – Ore 17.30 – 18.30
Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna, strada Maggiore 34 – sala eventi –
“Sostanze Preziose, Odorose, Magiche”
Incontro con Sileno Cheloni – creatore di fragranze AquaFlor Firenze
Ingresso con biglietto giornaliero € 5,00
acquistabile il giorno stesso presso la biglietteria del Museo