*BOLOGNA*
Museo Civico Archeologico
Via dell’Archiginnasio 2, Bologna
Situato a Palazzo Galvani, il Museo contiene materiali delle collezioni dell’Università, la raccolta del pittore bolognese Palagio Pelagi e i materiali etruschi rinvenuti in città e nel territorio a partire dal 1869. Le collezioni vantano circa 200.000 opere, tra cui la raccolta egizia considerata una delle più importanti d’Italia. {Visualizza su Google Maps}
Museo della Musica
Strada Maggiore 34, Bologna
Il Museo Internazionale della Musica nasce nel 2004 con l’inaugurazione della sede museale di Palazzo Sanguinetti, nel centro storico di Bologna. L’edificio è decorato con ricchissimi affreschi interni, tra gli esempi più alti del periodo napoleonico e neoclassico a Bologna. Presso il Museo è esposta un’ampia selezione di volumi, dipinti e strumenti musicali. {Visualizza su Google Maps}
Libreria Coop Ambasciatori
Via Degli Orefici 5, Bologna
{Visualizza su Google Maps}
Profumeria al Sacro Cuore
Galleria Falcone e Borsellino 2/e, Bologna
{Visualizza su Google Maps}
Alliance Francaise
Via De’ Marchi 4, Bologna
{Visualizza su Google Maps}
Parco 11 settembre
via Riva di Reno 72, Bologna
(In caso di pioggia: Centro Sociale Ricreativo Giorgio Costa, via Azzo Gardino 48)
{Visualizza su Google Maps}
*RIMINI*
ZoneModa-Università di Bologna
sede universitaria Valgimigli, via Santa Chiara 40 /aula 2, Rimini
{Visualizza su Google Maps}