
La nona edizione di Smell – Festival dell’olfatto, in collaborazione con Moellhausen propone una riflessione sulla dimensione olfattiva nell’arte contemporanea con uno degli artisti più autorevoli in quest’ambito: Peter De Cupere (Anversa).
Domenica 27 maggio alle ore 15.00 presso la sala eventi del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna, l’artista terrà una conferenza dal titolo The Power of Scent: Art in Context presentando al pubblico ricerche, riflessioni e pratiche mutuate dalla sua ventennale esperienza nell’impiego degli odori come mezzo di espressione artistica. L’olfatto è un senso che offre molte possibilità espressive anche nell’interazione con altre sfere sensoriali. Peter De Cupere si soffermerà sul potere degli odori e sugli effetti che producono mostrando la loro possibile integrazione nella pratica artistica, in che modo sono percepiti dal pubblico, qual è il loro impatto sullo spettatore e sui media.
Nel corso degli ultimi vent’anni l’artista belga ha realizzato oltre 700 opere sul tema della percezione olfattiva sotto il profilo sociale, culturale e ambientale. È stato protagonista di più di 200 esposizioni in tutto il mondo e ha tenuto una costante attività di conferenziere e consulente per istituzioni e privati. Ha recentemente pubblicato il libro “Scent in Context” vera e propria summa della sua opera e delle sue riflessioni, e da poche settimane è stato insignito della prestigiosa Golden Pear agli Art and Olfaction Awards per il suo contributo alla diffusione della cultura olfattiva.
La sua conferenza si inserisce di un nuovo format curato da Francesca Faruolo, direttrice artistica di Smell Festival, intitolato “Smell Experience: new research and frontiers” e promosso in stretta collaborazione con Moellhausen riferimento internazionale per le materie prime del settore fragranze e fragrance house devota all’innovazione e alla ricerca. L’intento dell’evento è di fornire una panoramica sulle ultime conoscenze e pratiche relative all’olfatto e al linguaggio degli odori con il contributo di ricercatori nell’ambito delle neuroscienze, della psico-linguistica, nonché di artisti e specialisti del settore fragranze.
Dal 2010 SMELL – FESTIVAL DELL’OLFATTO si occupa di promuovere la cultura dell’olfatto divulgando le ultime conoscenze e pratiche nel settore, con un particolare interesse verso le forme di espressione creativa, siano esse legate all’arte, al design o alla profumeria. L’evento è promosso dall’associazione Orablu con il sostegno della Regione Emilia–Romagna, con il patrocinio di Comune di Bologna, in collaborazione con Istituzione Bologna Musei | Museo internazionale e biblioteca della musica e Accademia di Belle Arti di Bologna.
Biglietto dell’evento “Smell Experience” su Event Brite
Programma completo della nona edizione