
Ti piacciono le attività di Smell Festival e Smell Atelier?
Vuoi aiutarci a fare ancora più e sempre meglio
per promuovere la cultura dell’olfatto del profumo?
Nella tua dichiarazione dei redditi
scegli di DESTINARE IL 5 X 1000 ALL’ASSOCIAZIONE ORABLU
Codice fiscale: 91321310376
Ci hai mai pensato? Siamo propensi a preoccuparci delle malattie, delle guerre, di ogni forma di disagio ma interveniamo assai poco per promuovere il benessere, per cercare le ragioni della felicità, per trovare un contatto vero con le motivazioni che ci tengono ancorati alla vita.
La capacità di sentire gli odori ha un forte legame con tutto ciò.
L’olfatto ha infatti un contatto diretto con la sfera emotiva, con le memorie a lungo termine, con la nostra capacità di orientamento. È collegato al nostro senso di identità e appartenenza, ma al tempo stesso ci spinge verso la curiosità e l’esplorazione di mondi lontani, per contemplare e abbracciare la molteplicità e la complessità. Basti pensare che l’olfatto umano è in grado di distinguere oltre mille miliardi di odori!
La consapevolezza degli odori, delle essenze e dei profumi è in stretta relazione con il nostro benessere e un maggior sviluppo della sensorialità olfattiva contribuisce alla salute fisica e psicologica delle persone. A questo si aggiungono le potenzialità creative e comunicative. Gli odori hanno una forte capacità di evocare e radicare impressioni, ricordi e stati d’animo, eppure abbiamo rare occasioni per prenderne consapevolezza, costruirci una cultura, approfondire il loro linguaggio invisibile, il modo in cui agiscono e come possono diventare efficaci mezzi espressivi.
L’arte di comporre con gli odori non si studia a scuola come si fa per il disegno, la musica, la letteratura. Non sorprende che il lessico olfattivo della maggior parte delle persone sia povero e inadeguato a render conto della ricchezza delle percezioni legate a odori, essenze, profumi.
Orablu è l’associazione che dal 2010 promuove la cultura dell’olfatto e l’arte del profumo come strumenti di espressione creativa, valorizzazione culturale, benessere e sviluppo sia personale che professionale. La sigla SMELL – ARTE E CULTURA OLFATTIVA racchiude diverse attività:
- SMELL – FESTIVAL DELL’OLFATTO: evento che rende accessibili a tutti ricerche, pratiche ed esperienze con il contributo di ospiti internazionali.
- SMELL – ATELIER DI ARTI OLFATTIVE: programma di formazione personale e professionale.
- OSA! OUTSIDER SCENTS AWARD: il concorso internazionale che premia le migliori composizioni olfattive inedite realizzate da debuttanti.
Da un lato questi argomenti sono considerati “di nicchia”, dall’altro quando iniziamo a parlare con chiunque di memorie olfattive, emozioni suscitate dai profumi e persino sogni olfattivi, scopriamo che l’entusiasmo per questo lato un po’ privato e spesso incomunicabile della nostra esistenza accomuna tutti. Perché TUTTI ABBIAMO UN NASO e ciò che raccontano gli odori si imprime in modo indelebile nella nostra consapevolezza.
Se anche tu pensi che i tempi siano maturi per una rivoluzione culturale olfattiva,
o semplicemente vuoi aiutarci a fare sempre più e sempre meglio:
Nella tua dichiarazione dei redditi
scegli di DESTINARE IL 5 X 1000 ALL’ASSOCIAZIONE ORABLU
Codice fiscale: 91321310376
ORABLU è iscritta al registro delle associazioni di promozione socialedella Regione Emilia-Romagna (determinazione n° 5228 del 05/04/2016).
Contatti: info[at]smellfestival.it | tel. + 348 4262301